La nostra storia

6_Modello N170

Storia

2017
Gennaio 16

1921

Giuseppe Ghiringhelli e Mario Pisoni fondano la “Ghiringhelli&Pisoni Sdf”, officina meccanica specializzata per lavorazioni meccaniche conto terzi di tornitura.
Gennaio 16

1930

Alle lavorazioni meccaniche di tornitura, l’azienda si orienta verso produzioni sempre più precise con operazioni di rettificatura.
Gennaio 17

1935

Giuseppe Ghiringhelli decide di progettare e costruire per l’officina la prima rettificatrice senza centri.
Gennaio 17

1958

Giuseppe Ghiringhelli coinvolge nella gestione aziendale diretta i suoi tre giovani figli Carlo, Antonietta e Paolo già entrati in Azienda negli anni precedenti.
Gennaio 17

1955

Anche se il socio Mario Pisoni decide di lasciare l’azienda, il suo sviluppo prosegue espandendosi in maniera decisa nella produzione di rettificatrici.
Gennaio 17

1948

Le rettificatrici costruite e impiegate destano attrattive e la società si evolve come costruttore esportando le prime macchine già nell’immediato dopo guerra.
Gennaio 17

1961

La produzione dell’azienda si trasferisce nel nuovo stabilimento con l’attuale sede in via Asmara a Voldomino, frazione di Luino.
Gennaio 17

1965

Vengono abbandonate tutte le lavorazioni conto terzi e la produzione delle rettificatrici senza centri diventano l’unico prodotto dell’attività aziendale.
Gennaio 17

1969

L’azienda si espande con la costruzione di un nuovo capannone adiacente.
Gennaio 17

1975

Alla fiera mondiale delle macchine utensili EMO di Parigi è tra i primi costruttori di rettificatrici a presentare la prima macchina senza centri governata da un CNC.
Gennaio 17

1972

L’azienda costruisce il terzo capannone raggiungendo una superficie disponibile di 21.000 mq.
Gennaio 17

1989

L’azienda innova costantemente le rettificatrici senza centri arrivando a disporre di 21 modelli con 14 versioni diverse e tutte personalizzabili.
Gennaio 17

1981

L’azienda cambia nella nuova ragione sociale con la costituzione della “Rettificatrici Ghiringhelli S.p.A.”
Gennaio 17

2008

Nasce la prima serie APG (Alta Produzione Ghiringhelli) nelle versioni S e M.
Gennaio 17

2000

Rettificatrici Ghiringhelli ottiene la certificazione di qualità UNI EN ISO9001.
Gennaio 17

1999

Le due figlie di Paolo Ghiringhelli, Patrizia e Silvia subentrano nella gestione aziendale ed avviano un progetto di rinnovamento aziendale tecnico/organizzativo.
Gennaio 17

1992

La società si espande ulteriormente sui mercati conquistando quello cinese e parallelamente pone in atto un progetto di razionalizzazione del prodotto.
Gennaio 17

2013

Per rendere le macchine ancora più eco-compatibili viene sostituito il basamento in fusione di ghisa con l’utilizzo del quarzo sintetico.
Gennaio 17

2010

L’azienda installa un impianto fotovoltaico all’avanguardia con la posa di 480 pannelli solari capaci di generare una potenza di 88kWp.
Gennaio 17

2015

Nasce a completamento di gamma la nuova rettificatrice CF600 (Centro Fisso), che si aggiunge alla prima versione CF400.
Gennaio 17

2016

L’azienda festeggia con orgoglio i 95 anni di fondazione ampliando la propria sede e realizzando la prima r.s.c. configurata ad isola robotizzata.
2021
Febbraio 8

2019

Presentata alla EMO di Hannover la nuova APG-DT, la prima rettificatrice senza centri al mondo con il nuovo CN Siemens SINUMERIK ONE che consente la creazione del suo gemello digitale.
Dicembre 9

2021

Il 12 settembre 2021 l’azienda ha raggiunto i 100 anni di fondazione e per festeggiare questa importante ricorrenza ha presentato una nuova linea di rettificatrici senza centri denominata A80 (Anniversary80) che amplia ulteriormente la propria gamma prodotti.